Carissimo/a reader,
tra qualche ora inizierà la Leopolda 2019: un appuntamento, alla 10.ma edizione, che quest’anno avrà un sapore decisamente diverso. Sarà infatti l’occasione per lanciare il nuovo progetto Italia Viva, nato con l’obiettivo di proporre finalmente agli italiani e alle istituzioni una visione di Paese di lungo termine, che ci traghetti fino al 2029.
L’Italia ha bisogno di un riscatto culturale, di un cambio di paradigma. È necessario investire sulle politiche ambientali, sulla digitalizzazione, sulla lotta all'evasione fiscale, sulla sanità. Si deve ridurre il costo del lavoro e mettere in campo un piano che aiuti i giovani e le famiglie. È un paradosso che per 10,27 euro spesi in pensioni e sanità per anziani ci sia solo 1 euro per famiglie e giovani. Dobbiamo incentivare la natalità, dare oppurtunità ai giovani e favorire il lavoro delle donne. In termini di occupazione femminile l’Italia è al penultimo posto della classifica europea, facendo meglio solo della Grecia.
È partendo dai dati concreti che Italia Viva vuole lanciare delle proposte che interrompano questa deriva. Dalla Leopolda 2019 prenderanno corpo molte idee, tra cui il "Family Act". Un Piano ambizioso che non guarda solo all’immediato, ma che vuole fornire all’Italia un quadro organico di misure di sostegno alle famiglie. Ecco quindi la proposta degli asili nido gratuiti e della riduzione delle rette, dei 10 giorni di congedo retribuito per i papà, del sostegno economico per i figli a carico. Il Documento programmatico di bilancio 2020, la cornice della manovra finanziaria che il Consiglio dei Ministri ha già inviato alla Commissione Europea, contiene uno specifico capitolo sulle politiche per la famiglia, dotato di risorse, per 600 milioni di euro, pretese ed ottenute dalla Ministra, Elena Bonetti.
Vogliamo un cambio di passo che parta da qui. La Leopolda 2019 sarà un’ulteriore occasione di confronto su questo e molti altri temi. Per chi avesse il piacere di incontrarmi, condurrò il tavolo tematico sulle piccole e medie imprese, che si svolgerà sabato 19, dalle 11. Il titolo? Lo scoprirete domani.
Vi lascio con il video che racconta la nostra Italia Viva.
Buona lettura
Sara
Ps. Subito dopo la Leopolda, il progetto Italia Viva verrà presentato, per la prima volta in Veneto, venerdì 25 ottobre, alle 18.30, presso l’Hotel Bologna di Mestre (Ve). Con me l’on. Ettore Rosato e la sen. Daniela Sbrollini.